Endodonzia

L’endodonzia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che interessano la polpa dentale, ovvero la parte interna del dente contenente nervi e vasi sanguigni. Quando la polpa è infiammata o infetta a causa di carie profonde, traumi o altre cause, può essere necessario un trattamento endodontico, comunemente chiamato devitalizzazione o cura canalare, per rimuovere il tessuto danneggiato e sigillare i canali radicolari.
In dettaglio, l’endodonzia:
Si concentra sulla salute della polpa dentale:
La polpa dentale, situata al centro del dente, è essenziale per la vitalità e la sensibilità del dente stesso.
Tratta infiammazioni e infezioni:
Quando la polpa si infetta o si infiamma, può causare dolore, sensibilità e altri problemi. L’endodonzia interviene per risolvere questi problemi.
Prevede la rimozione della polpa infetta:
Il trattamento endodontico prevede la rimozione del tessuto pulpare infetto e la pulizia dei canali radicolari, ovvero i canali all’interno delle radici del dente.
Sigilla i canali radicolari:
Dopo la pulizia, i canali vengono sigillati con materiali biocompatibili, come la guttaperca, per prevenire reinfezioni.
Salva il dente naturale:
L’obiettivo principale dell’endodonzia è salvare il dente naturale, evitando l’estrazione e mantenendone la funzionalità.
Può essere risolutiva:
Se eseguita correttamente, la terapia endodontica può risolvere definitivamente il problema e il dente può continuare a svolgere le sue funzioni.
Quando è necessario un trattamento endodontico?
Carie profonde: Quando la carie raggiunge la polpa dentale, può infettarla.
Traumi: Lesioni o fratture che danneggiano la polpa.
Infiammazione della polpa (pulpite): Può essere causata da carie, traumi o altre lesioni, causando dolore e sensibilità.
Necrosi della polpa: Quando la polpa muore a causa di infezione o trauma.
Granulomi: Infezioni croniche che si sviluppano intorno alla punta della radice del dente.
In sintesi, l’endodonzia è un trattamento conservativo che mira a curare e salvare i denti colpiti da patologie della polpa, prevenendo la perdita del dente e mantenendone la funzionalità.